Romolo Valli è un attore italiano, musicista, è nato il 7 febbraio 1925 a Reggio Emilia (Italia) ed è morto il 1 febbraio 1980 all'età di 55 anni a Roma (Italia). Nel 1977 ha ricevuto il premio come miglior attore non protagonista al Nastri d'Argento per il film Un borghese piccolo piccolo.. di ALBERTO ANILE. 12 Ottobre 2020 pubblicato più di un anno fa 2 minuti di lettura. A Romolo Valli piaceva fare scherzi, pure sul palcoscenico; gli bastava fare una smorfia e mandava in tilt i.

Romolo Valli — The Movie Database (TMDb)

In Scena Romolo Valli Teatro e Danza Rai Cultura

Scicli. Romolo Valli a tutto tondo nel racconto di Daniele Montemagno. Radio RTM Modica

Marcellino Radogna Fotonotizie per la stampa Romolo Valli e la sua Compagnia

Romolo Valli, una biografia di Daniela Montemagno Indieeye Cinema

Teatro Io Ricordo Romolo Valli

Romolo Valli

Marcellino Radogna Fotonotizie per la stampa Alfredo Bini con la moglie Rosanna Schiaffino e

Televisione Io Ricordo Romolo Valli
Marcellino Radogna Fotonotizie per la stampa Romolo Valli,Massimo De Lullo e

Marcellino Radogna Fotonotizie per la stampa Romolo Valli e Gianni Letta

Marcellino Radogna Fotonotizie per la stampa Romolo Valli con Massimo Ranieri, De

Archivio Io Ricordo Romolo Valli

In Scena RAI Ufficio Stampa

Romolo Valli Galleria rosso cremisi

. Italiano Romolo Valli nel film La ragazza con la valigia (1961) di Valerio Zurlini. 31 August

La fiaccola sotto il moggio (1957) Romolo Valli Rossella Falk Teatro del Novecento

'Romolo Valli', ritratto inedito di un grande attore affamato di vita la Repubblica

Televisione Io Ricordo Romolo Valli

Romolo Valli Galleria rosso cremisi
Ritratti. Omaggio a Romolo Valli. A 30 anni dalla sua scomparsa. -0:00. Caricato. Stato. Un magistrale monologo apre la prima puntata dello sceneggiato televisivo La fiera della vanità, trasmesso dalla Rai nel 1967, diretto e sceneggiato da Anton Giulio Majano coadiuvato da Giuseppe Bertolucci.. Nato nel 1925 a Reggio Emilia, Valli scomparve nel 1980 a Roma, a seguito di un incidente automobilistico: una vita bruscamente interrotta la sua, eppure vissuta pienamente, sempre con ironia,.